Copyright © 2000-2014 Daniele Ranocchia, all rights reserved
 
 
 
  Questo è il sito personale ma non troppo... di 
  Daniele Ranocchia 
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  Cronologia generale
 
 
 
  Al largo di Wonsan salta in aria il dragamine statunitense Partrige. E' il quarto dragamine che 
  l'U.S. Navy perde nel conflitto coreano.
  Due velivoli cacciabombardieri a getto Panther decollati dalla portaerei Princeton bombardano un 
  ponte vicino Songin, nella Corea del Nord. E' il primo impiego operativo di un tale tipo di velivoli.
  Il sommergibile britannico Affray affonda per cause sconosciute mentre si trova in immersione tra 
  Portsmouth e Darmouth in missione addestrativa. Oltre ai 60 uomini dell'equipaggio periscono 24 
  ufficiali allievi della Scuola Sommergibili della Royal Navy.
  La corazzata New Jersey bombarda postazioni nord coreane nella zona di Wonsan. Dopo avere 
  distrutto un deposito di munizioni ed un convoglio di autocarri, viene colpita da una batteria nord 
  coreana.
  La U.S. Navy cede alla Marina francese la portaerei Langley. Questa entra in servizio con il nome 
  di La Fayette.
  La U.S. Navy cede alla Marina italiana due cacciatorpedinieri prebellici. Questi entrano in servizio 
  con i nomi di Aviere e Artigliere. La cessione rientra nel piano di aiuti militari denominato Mutual 
  Defence Assisted Programme.
  Un velivolo viene lanciato per la prima volta da una portaerei per mezzo di una catapulta a vapore. 
  L'unità è britannica.
  Il Pentagono comunica ufficialmente le perdite subite dalla U.S. Navy nel corso della Guerra di 
  Corea. Esse ammontano a 4 dragamine affondati, 534 aerei abbattuti o persi per altre cause e 4 
  cacciatorpedinieri danneggiati dalle mine.  Inoltre, una nave da battaglia, due incrociatori, dieci 
  cacciatorpedinieri, tre caccia di scorta, una fregata, cinque mezzi da sbarco e tre dragamine sono 
  stati colpiti dalle batterie costiere nord coreane.
  Entra in servizio nella Royal Navy la portaerei Eagle di 45.000 t.
  L'incrociatore pesante Los Angeles, con un pesante bombardamento costiero nei pressi di Kojo, 
  salva dall'accerchiamento il 1° Corpo d'Armata dell'esercito sud coreano.
  La portaerei statunitense Philippine Sea viene dotata in modo permanente di bombe atomiche. E' 
  la prima unità a disporre di questo tipo di armamento.