Copyright © 2000-2014 Daniele Ranocchia, all rights reserved
 
 
 
  Questo è il sito personale ma non troppo... di 
  Daniele Ranocchia 
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  Cronologia generale
 
 
 
  La Marina argentina costituisce in Antartide la base “General Belgrano”, situata all'estremo del 
  Mare di Weddell, raggiungibile dopo lunga e faticosa navigazione del pack.
  Il sottomarino nucleare Nautilus, dopo essere salpato per la sua prima uscita in mare, lancia 
  all'aria il messaggio: “In navigazione a propulsione nucleare”. E' l'inizio di una nuova era della storia 
  della navigazione.
  Entra in servizio nella Royal Navy l'ultima grande portaerei convenzionale: l'Ark Royal.
  I cacciatorpedinieri sovietici Rekordnyi, ex Prytkij, e Rezkij vengono ceduti alla Marina cinese, 
  dove assumono rispettivamente i nomi di An Shan (101) e Fu Chun (104).
  Un sommergibile sovietico della classe “Zulu IV” lancia per la prima volta in emersione un missile 
  balistico.
  Viene consegnata alla U.S. Navy la superportaerei Forrestal. Si tratta della prima di una lunga 
  serie di unità giganti.
  Dopo lunghi lavori di trasformazione entra in servizio nell'U.S. Navy l'incrociatore Boston, prima 
  unità al mondo armata con missili antiaerei, i Terrier.