Copyright © 2000-2013 Daniele Ranocchia, all rights reserved
 
 
 
  Questo è il sito personale ma non troppo... di 
  Daniele Ranocchia 
 
 
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  Piroscafo a ruote
  Clermont
  1807
 
 
  Maggiori informazioni possono essere reperite sui seguenti siti:
  Steamboats
  
 
  Caratteristiche principali e attività operativa
  Primo piroscafo nella storia della navigazione mosso da un motore a vapore, aveva una lunghezza di 43 m, 
  una larghezza di 4,3 m ed una immersione di 2,13 m, a cui corrispondeva un dislocamento di 160 tonnellate. 
  La propulsione era assicurata da due ruote a pale verticali disposte all'esterno delle murate, poco a proravia 
  della mezzeria. Le ruote avevano un diametro di 4,6 m ed una larghezza di 0,6 m. Il motore di propulsione, a 
  quadruplice espansione, prodotto dalla ditta Watt & Boulton, era stato importato dall'Inghilterra. Aveva un 
  peso di circa una tonnellata ed era costituito da 24 cilindri. La potenza erogata era capace di assicurare 
  all'imbarcazione una velocità di circa 4 nodi. Contro la corrente dell'Hudson non riusciva a superare i 3 nodi.
  Nel corso del primo viaggio da New York ad Albany, lungo il fiume Hudson, avvenuto il 17 agosto 1807, 
  mantenne una velocità media di 4.7 nodi, percorrendo l'intera distanza in 32 ore. Per comprendere 
  l'importanza dell'impresa effettuata basta pensare che la stessa distanza percorsa con una imbarcazione a 
  vela dell'epoca avrebbe richiesto 4 giorni.
  Il Clermont fu realizzato presso il cantiere Brownne's Shipyard di New York City su 
  progetto di Robert Fulton che, grazie alle sue ricerche ed alla sua creatività, fece 
  diventare realtà la navigazione con imbarcazioni mosse dall'energia meccanica. 
  Realtà conseguita grazie anche alla collaborazione con Robert Livingston, incontrato da Fulton quando 
  Livingston era a Parigi per conto del suo Governo. La loro collaborazione portò alla realizzazione della prima 
  imbarcazione, giusto il Clermont, che prese il nome dalla città di nascita di Livingston. In realtà, a proposito 
  del nome, va precisato che gli scritti dell'epoca non riportano alcuna traccia del nome. Infatti Fulton, nella 
  descrizione del primo viaggio, fa riferimento al "mio piroscafo" e "al mio esperimento".
  Dopo il primo viaggio e prima di incominciare il servizio regolare, Fulton spese alcune settimane per 
  apportare migliorie e aggiustamenti.  Nel settembre 1807 il piroscafo era pronto con il nome North River 
  Steamboat. North River era il nome che i primi coloni olandesi avevano dato al fiume Hudson. Durante 
  l'inverno 1807 - 1808 il piroscafo viene interamente ricostruito a Clermont. Aumentano le dimensioni dello 
  scafo, viene installata una nuova caldaia e vengono aggiunte le sistemazioni per i passeggeri.
  Il risultato finale era una nuova imbarcazione, che venne registrata ex-novo con il nome North River 
  Steamboat of Clermont. Nel corso del servizio espletato negli anni successivi il piroscafo venne chiamato più semplicemente North 
  River.